martedì 26 Settembre 2023 Il sindaco Mastella ha incontrato stamani il presidente Vigorito | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il sindaco Mastella ha incontrato stamani il presidente Vigorito

31/08/2016
By

A margine dell’incontro ha anche spiegato perché ha interdetto il Corso alle biciclette

incontro mastella vigorito

Il sindaco Clemente Mastella ha incontrato stamani a Palazzo Mosti il presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito. Nel corso del colloquio il sindaco ha informato il presidente che sarà convocata un’apposita seduta del Consiglio comunale per conferirgli la cittadinanza onoraria. Inoltre, sindaco e presidente hanno deciso di costituire un tavolo tecnico, composto da funzionari comunali e consulenti della società, per la predisposizione della nuova convenzione di affidamento dello stadio Ciro Vigorito al Benevento Calcio, anche alla luce dei lavori già effettuati a spese della società e quelli ancora da effettuare per adeguare la struttura agli standard previsti per la disputa del campionato di Serie B.
A margine dell’incontro il sindaco ha anche espresso la sua posizione relativamente alla recente ordinanza che ha interdetto il transito delle biciclette lungo il corso Garibaldi. “Si tratta di una decisione che scaturisce dalla necessità di prevenire incidenti poiché ci sono degli sconsiderati che mettono a rischio l’incolumità dei passanti ed io ho il dovere di tutelare i bambini, le famiglie e gli anziani che passeggiano lungo il Corso – ha spiegato Mastella -. Del resto si tratta di una scelta adottata anche in altre città, anche in conseguenza del progressivo diffondersi delle biciclette a pedalata assistita che, com’è noto, consentono di superare determinati limiti di velocità e, soprattutto, di superare i limiti dell’intelligenza. Sono, quindi, solo ragioni di prudenza ad avermi indotto ad adottare questa decisione, non c’è alcuna lotta ideologica contro i ciclisti. Per il Corso si può camminare con la bici, non sulla bici”.
Successivamente, il sindaco Mastella ha presieduto la riunione del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito B1 nel corso della quale è stato deciso di varare un comitato tecnico che avrà il compito di effettuare un’analisi di fattibilità circa la possibilità di costituire un consorzio.
Mastella ha, infine, ricevuto il direttore della Caritas Diocesana di Benevento, don Nicola De Blasio, e il rappresentante della Chiesa Cristiana Evangelica “Fiumi di Grazia”, Vincenzo Izzo, che lo hanno invitato a partecipare alla manifestazione che si terrà di fronte all’ingresso del Parco archeologico di Cellarulo il 3 settembre a partire dalle 18 in ricordo di Ester Johnson, la 36enne nigeriana uccisa lo scorso mese di giugno. Il sindaco li ha ringraziati per l’invito e, soprattutto, per la pulizia che i volontari della Caritas hanno effettuato nell’area dove si terrà l’iniziativa.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: