martedì 26 Settembre 2023 Il 2, 3 e 4 Settembre ingresso gratuito al Museo del Sannio e sue Sezioni Sculture “Sa | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il 2, 3 e 4 Settembre ingresso gratuito al Museo del Sannio e sue Sezioni Sculture “Sa

30/08/2016
By

L’apertura dei Musei in orari inconsueti ha evidentemente lo scopo di dare la possibilità di una visita gratuita a quanti frequentano la manifestazione Città Spettacolo del Comune capoluogo.

chiostro_s-sofia

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci comunica l’apertura straordinaria e l’ingresso gratuito al Museo del Sannio e alle sue Sezioni Sculture “Sarcofagi e Ritratti”, con Infopoint e Bookshop, alle Sezioni monumentali, Rocca dei Rettori, Arcos con la collezione Iside, ed il Complesso di Sant’Ilario a Port’Aurea con il museo dell’Arco, per i giorni 2, 3 e 4 settembre 2016 in occasione della XXXVII Edizione di Città Spettacolo, promossa dal Comune di Benevento.
I Siti culturali e monumentali della Provincia, Museo del Sannio, Chiostro di Santa Sofia, Arcos con la collezione Iside, Sezione Sculture e Sant’Ilario con il museo dell’Arco, saranno aperti fino alle 22.00, con ingresso gratuito dalle 19.00. La Rocca dei Rettori rispetta invece l’orario dalle 18.00 alle 21.00 per garantire la programmata esecuzione dei concomitanti spettacoli che si svolgono proprio in piazza Castello .
L’apertura dei Musei in orari inconsueti ha evidentemente lo scopo di dare la possibilità di una visita gratuita a quanti frequentano la manifestazione del Comune capoluogo.
La cooperativa Ar.e.Ca. che gestisce per conto dell’Ente il complesso di Sant’Ilario e la Sezione Sculture del Museo del Sannio, propone come servizio aggiuntivo, delle visite guidate tematiche presso il Museo del Sannio, la Chiesa ed il Chiostro di Santa Sofia, Complesso di Sant’Ilario, con il museo dell’Arco di Traiano e alla Rocca dei Rettori con il progetto “Echi dal Mito”. Durante le aperture straordinarie, quindi, sarà possibile visitare la chiesa di S. Sofia, patrimonio Unesco, fondata dal duca longobardo Arechi II intorno al 760 e nei cui ambienti limitrofi al magnifico chiostro ha sede il museo del Sannio, con importanti collezioni di scultura e statuaria greca e romana e propone ricche sezioni dedicate all’archeologia, alla numismatica e all’arte medievale e moderna, il complesso di Sant’Ilario con la prestigiosa ex-chiesa longobarda e il museo virtuale dell’Arco di Traiano, ed infine la Rocca dei Rettori, maestosa testimonianza della millenaria storia della città di Benevento.
Per quanto riguarda le visite guidate, saranno effettuate su prenotazione, e per informazioni rivolgersi all’Ar.eCa. S.C.a.r.l., presso l’infopoint del museo del Sannio, in p.zza Santa Sofia, l’infopoint del Complesso di Sant’Ilario, nei pressi dell’Arco di Traiano, e al 3913473203.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: