martedì 26 Settembre 2023 Si è discusso oggi alla Rocca dei Rettori sulla gestione dell’arrivo dei flussi di migranti | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Si è discusso oggi alla Rocca dei Rettori sulla gestione dell’arrivo dei flussi di migranti

30/08/2016
By

Si è tenuta presso la Rocca dei Rettori l’annunciata riunione tra il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci e i sindaci di Castelvenere, Telese Terme, Guardia Sanframondi, Torrecuso, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Dugenta per discutere in merito alla gestione dell’arrivo dei flussi di migranti sul territorio provinciale.

riunione alla rocca sul flusso dei migranti

La riunione, richiesta d’urgenza dagli stessi Sindaci, è stata finalizzata a fare il punto sulle criticità che si registrano sul territorio dei Comuni a ragione del fatto che la gestione attuale dei flussi migratori, con le norme che sembrano escludere il controllo diretto da parte dei Sindaci e delle Amministrazioni comunali, crea notevoli criticità.

Innanzitutto i Sindaci del Sannio lamentano il fatto che esiste una forte sperequazione tra il territorio sannita e quello delle altre Province sulle assegnazioni delle quote di migranti: tali quote infatti sono uguali dappertutto senza tenere in conto della ben diversa densità di popolazione tra fascia costiera e fascia interna.

L’attuale fase emergenziale, poi, mentre registra pesanti concentrazioni solo in alcuni piccoli Comuni, di fatto è affidata esclusivamente a quei privati che hanno messo a disposizione i propri appartamenti o addirittura palazzi sfitti per incassare i premi destinati a chi ospita i migranti. Il tutto senza sentire i Sindaci e senza quella programmazione che potrebbe evitare la creazione di quartieri-ghetto mediante una migliore distribuzione sul territorio degli stessi Comuni.

Ai Comuni, e personalmente ai Sindaci, spetta però solo l’onere di attestare la idoneità dei locali che spesso non c’è: e dunque in locali inadatti si ospitano (per usare un eufemismo) essere umani. Da qui anche possibili responsabilità di ordine penale per i Sindaci. Il problema potenzialmente riguarda tutti i piccoli centri del Sannio, anche se al momento esso è limitato ai territori dei Comuni richiedenti: nelle prossime ore infatti si aspettano ulteriori assegnazioni che potrebbero interessare tutti i Comuni della Provincia. La presenza incontrollata di migranti crea problemi di natura sociale, di natura sanitaria ed anche di ordine pubblico perché c’è anche chi vuole speculare utilizzando questa “merce umana” anche per gli scopi più abbietti.

D’altra parte, le Istituzioni si muovono ciascuno a suo modo: ad esempio, un Distretto Sanitario concede quella tessera sanitaria al migrante che il vicino Distretto invece nega: e questo evidentemente, hanno detto all’unisono i Sindaci, è inaccettabile perché crea odiose disparità di trattamento tra gli stessi migranti.

Per discutere di tale problematica è stata convocata per venerdì prossimo alle 10.30 l’Assemblea dei sindaci, il Prefetto Paola Galeone, i Presidenti dell’Anci e dell’Upi.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: