domenica 1 Ottobre 2023 Polo oncologico di Sant’Agata de’ Goti. Claudio Ricci plaude al ricorso presentato dal Comune | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Polo oncologico di Sant’Agata de’ Goti. Claudio Ricci plaude al ricorso presentato dal Comune

24/08/2016
By

Il Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito al Polo oncologico di Sant’Agata de’ Goti.

Claudio Ricci

Claudio Ricci

“Facendomi interprete del pensiero e della volontà del Consiglio Provinciale di Benevento che si è formalmente espresso con due atti deliberativi, plaudo all’iniziativa del Comune di Sant’Agata de’ Goti che ha proposto ricorso avverso il Piano Ospedaliero nella parte che cancella il polo oncologico dell’Ospedale Sant’ Alfonso Maria dè Liguori. Il Piano, sotto questo profilo, contiene infatti una decisione inaccettabile: invece di dotare il territorio di un presidio sanitario oncologico rispetto ad un’emergenza reale e accertata, lo cancella: come a dire che non occorre portare acqua a chi sta attraversando il deserto. Non solo il territorio sannita, ma anche quelli confinanti, la stessa autorità religiosa casertana hanno auspicato la realizzazione del polo oncologico saticulano per le ragioni che chiunque riesce a intuire. Non capisco, invece, quale visione meramente ragioneristica possa giustificare una simile cancellazione. Mi auguro che il giudice amministrativo spazzi via quell’incomprensibile decisione del Piano Ospedaliero. Per quanto ci è possibile continueremo a lavorare per la conferma del Polo oncologico del Sant’ Alfonso Maria dè Liguori. Non lo dobbiamo soltanto alle popolazioni saticulane: infatti si tratta di un attacco, l’ennesimo, alla sanità di tutto il Sannio”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: