domenica 1 Ottobre 2023 Ricci interviene sul trasporto pubblico gratuito ma non per tutti | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • “Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Ricci interviene sul trasporto pubblico gratuito ma non per tutti

24/08/2016
By

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha rilasciato apposita dichiarazione.

claudio ricci
“La mancata applicazione della gratuità del trasporto pubblico locale per gli studenti in alcuni centri dell’area fortorina sannita è davvero insopportabile. Non è possibile che venga consentita una cosi smaccata sperequazione nell’ambito del nostro territorio. Essa equivale infatti a certificare la presenza in questo nostro Paese di cittadini di serie A e serie B, peraltro, indebolendo zone già deboli e venendo meno ai principi elementari di giustizia sociale e perequativa. E’ come se, con una logica perversa, si vada a dare di più a chi già ha togliendo a chi ha di meno. Peraltro tale discriminazione avviene nel contesto di un servizio pubblico che solo con un eufemismo potremmo definire deficitario. Inoltre esso va a danno di ragazzi e ragazze che già affrontano sacrifici notevoli per poter raggiungere le sedi dove si impartisce la pubblica istruzione, un obbligo costituzionale per il quale erano impegnate persino le istituzioni pre-unitarie. Sembra, quasi, che invece di approntare misure per una fiscalità di vantaggio a beneficio di chi vive nelle aree montane e periferiche, ci si accanisca contro queste popolazioni. Mi attiverò in tutte le direzioni per quanto mi è possibile, delega o non delega, per spezzare questa perversa mentalità. Ho provveduto a segnalare alle autorità regionali in materia di trasporto pubblico locale questo ennesimo fardello sulle spalle di chi non ha colpa alcuna. La Provincia di Benevento, in passato, ha gestito la delega dei trasporti pubblici locali in un contesto di feroci tagli di risorse finanziarie; ora quella delega non c’è più e, a dimostrazione del fatto che la Provincia non è l’origine di tutti i mali dell’universo, non mi pare proprio che il sevizio di mobilità sia di molto migliorato. Mi batterò perché si concretizzi un intervento forte, immediato e risolutore per restituire al TPL la funzionalità perduta e la pari dignità di tutti i cittadini”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: