domenica 1 Ottobre 2023 Gal Alto Tammaro Terre dei Tratturi- incontro di animazione Psr 14-20. 24 agosto -Colle Sannita e Sassinoro | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • “Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Gal Alto Tammaro Terre dei Tratturi- incontro di animazione Psr 14-20. 24 agosto -Colle Sannita e Sassinoro

23/08/2016
By

Continuano gli incontri promossi dal Gal Alto Tammaro Terre dei Tratturi, per definire la strategia di sviluppo locale.

alto tammaro incontro di animazione territoriale

Domani 24 agosto doppio appuntamento, alle ore 16.00, presso la sala Consiliare del Comune di Sassinoro e alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare del comune di Colle Sannita. Gli incontri sono finalizzati alla condivisione delle proposte di sviluppo locale di tipo partecipativo relativo alla Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale Leader del Programma di Sviluppo Rurale per la Campania 2014-2020.

Comuni, Associazioni culturali e sportive, Associazioni di Categoria e aziende, insieme per intercettare le necessità e le potenzialità del territorio, ed individuare tre ambiti tematici su cui intervenire con la nuova Strategia di Sviluppo Locale.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: