“Probabilmente – scrive Luigi Ambrosone – il segretario della Uil trasporti, Cosimo Pagliuca, non avendo argomentazioni valide su cui fondare le sue considerazioni, fantastica possibili scenari che mai sono stati ipotizzati dallo scrivente, evidenziando una incomprensibile e totale confusione rispetto alla volontà dell’amministrazione comunale nei confronti dei lavoratori degli ex consorzi e quelli degli ex Russo ed ex Despar”.

assessore Luigi Ambrosone
“Capisco che, probabilmente, il segretario non ha le idee chiare su quanto previsto dalla legge regionale n°14 del 26 maggio 2016 in materia dei rifiuti e su quanto previsto dal decreto dirigenziale n° 107 del 08/04/2016 della regione Campania sul progetto Garanzia Over e Ricollocami, al punto che la sua confusione lo porta ad immaginare che l’amministrazione comunale vorrebbe addirittura disattendere la legge regionale per preferire taluni lavoratori rispetto ad altri. Chiarisco, al nostro, che la legge regionale in materia regolamenta la costituzione degli ATO e dei SAD, che andranno a ripartire il territorio regionale per ciò che attiene il ciclo integrale dei rifiuti e che saranno gestiti attraverso i rispettivi EdA da costituirsi tra i comuni su base provinciale. In virtù di tale norma e di quanto disposto dall’art. 44 della vigente legge i lavoratori degli ex consorzi saranno garantiti alla loro ricollocazione al lavoro nel pieno rispetto della citata legge e nessun ente, compreso il comune di Benevento, potrà preferire taluni lavoratori rispetto ad altri. Cosa ben diversa sarà per i lavoratori ex Russo ed ex Despar i quali potranno aderire ai progetti Garanzia Over e Ricollocami senza intralciare il percorso dei lavoratori degli ex consorzi. Ricordo al segretario che lo scrivente, di concerto con l’attuale sindaco Mastella, si fece promotore di un progetto regionale finanziato con 2500.000.00 euro proprio a favore dei lavoratori degli ex consorzi della provincia di Benevento dopo che furono sospesi, con decisione molto discutibile, dalla provincia e comune di Benevento tanto da restare gli unici 3 consorzi rispetto ai 18 costituiti in regione Campania a non continuare ad essere operativi, con i notevoli danni prodotti ai 122 lavoratori che ne facevano parte. Il tutto a dimostrazione della giusta attenzione da sempre riservata e fattivamente determinata per gli stessi lavoratori. Al segretario Pagliuca ricordo che non ho bisogno di fare propaganda elettorale, le mie campagne elettorali sono l’impegno e la dedizione in questi anni da consigliere di opposizione, che hanno determinato un consenso importante ricevuto dai tanti cittadini che mi hanno riconosciuto la fattiva e risolutiva operatività alle tante problematiche affrontate per i lavoratori e la città di Benevento. Con lo stesso impegno – conclude Ambrosone – stiamo affrontando, insieme al sindaco Mastella e all’intera amministrazione, i tanti disastri causati dai precedenti amministratori. Sono sicuro che se il nostro segretario avesse deposto maggiore attenzione si sarebbero evitati tanti fallimenti, compreso quello dell’Amts, a cui stiamo deponendo tanto impegno finalizzato a trovare la migliore soluzione per salvare il trasporto pubblico in città unitamente a tutti i lavoratori che ne fanno parte”.
Tags: luigi ambrosone