venerdì 8 Dicembre 2023 Comune di Benevento: Approvato dalla Giunta il bilancio di previsione per l’anno 2016 | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • Baselice, falsa vendita di ricambi per auto. Un 33enne di Avellino denunciato dai carabinieri
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Comune di Benevento: Approvato dalla Giunta il bilancio di previsione per l’anno 2016

04/08/2016
By

Serluca: “Non è il bilancio dell’amministrazione attuale, ma una presa d’atto della situazione”

giunta comunale -

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, questo pomeriggio ha approvato bilancio di previsione per l’anno 2016.
“Dal bilancio di previsione che abbiamo approvato in Giunta emerge una situazione critica e difficile – ha spiegato l’assessore alle Finanze, Maria Carmela Serluca -. È importante sottolineare che l’approvazione avviene con notevole ritardo rispetto al termine previsto del 30 aprile; quindi, dopo sette mesi di gestione ormai avvenuta. Ragion per cui risultano dati da cui non si può prescindere, basati sul Documento Unico di Programmazione (DUP), che è il documento in cui sono inserite le politiche che il Comune vuole realizzare in linea con il programma del Sindaco e correlate agli strumenti concreti per realizzarle, approvato dalla precedente amministrazione con delibera di G.M. n. 194 del 30/12/2015, così come pure le delibere di aprile 2016 di approvazione delle tariffe dei tributi su cui calcolare la previsione di entrata.
Il bilancio, inoltre, risente pesantemente dei debiti fuori bilancio riconosciuti dal Consiglio comunale lo scorso mese di aprile e delle passività potenziali che prudentemente sono state inserite nel bilancio, finanziate – così come indicate nelle delibere – per la maggior parte dal fondo di rotazione che prevediamo di avere attraverso l’adozione del piano di riequilibrio a cui cominceremo a lavorare immediatamente dopo l’approvazione del bilancio di previsione in consiglio comunale. In quella sede valuteremo se perseguire la strada del riequilibrio o quella del dissesto, che non è affatto scongiurato. A questo si aggiungano i rimborsi dei mutui e delle anticipazioni che gravano sull’ente, nonché la rata trentennale di ripiano del disavanzo tecnico con una quota annuale pari ad € 1.305.554,96.
Gli spazi per qualsiasi manovra sui conti del bilancio sono ridotte a zero; oltre a garantire i servizi indispensabili, è stato possibile prevedere solo un minimo sugli altri servizi (ad esempio la mensa scolastica). Nelle condizioni appena esposte è ovvio che questo non è il bilancio di previsione dell’amministrazione attuale, da pochissimo insediata, ma è una presa d’atto della situazione, un documento che abbiamo predisposto con tutti i vincoli che vi sono e senza aver potuto fare nessuna programmazione sulle attività che l’attuale amministrazione intende svolgere – conclude l’assessore Serluca -. Dobbiamo, dunque, lavorare principalmente sulla riscossione delle entrate, che ad oggi risulta molto bassa, e su una forte riduzione dei costi”.
La Giunta, sempre nella seduta odierna, ha anche approvato:
l’atto di indirizzo per l’indizione di una procedura negoziata per l’affidamento del servizio di refezione scolastica per il periodo che va dal 1 ottobre 2016 al 31 gennaio 2017;
l’autorizzazione alla sottoscrizione di un memorandum d’intesa con l’Ente nazionale per il microcredito per lo sviluppo di progetti imprenditoriali mirati al miglioramento delle condizioni di vita personali o familiari delle fasce più deboli della popolazione.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,