lunedì 29 Maggio 2023 I Giovani imprenditori presentano il “Progetto Stinn” Incubatore di imprese made in Confindustria | infosannionews.it lunedì 29 Maggio 2023
  • Decoro della città, PD: Ed è questo il modello Sannio a cui aspira l’amministrazione targata Mastella ?
In evidenza

L'Assessore Rosa risponde al Pd sullo stato di incuria e degrado della città

Scrive Alessandro Rosa : "Con l'acqua l'erba cresce. Ringrazio gli ...

Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino

Studenti al Corso Garibaldi questa mattina per la Giornata dell'Arte ...

Pietrelcina, in arrivo il grande jazz nel cuore del Sannio

Si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto la 19ª ...

Al via la 38esima edizione del Trofeo Shalom.

Benevento. Ai nastri di partenza il 38° Trofeo Shalom "Tabacchi ...

Stampa articolo Stampa articolo

I Giovani imprenditori presentano il “Progetto Stinn” Incubatore di imprese made in Confindustria

10/03/2016
By

“Mi piace definire il progetto STINN un incubatore di Imprese Made in Confindustria” – dichiara Pio Guarino Presidente dei Giovani Imprenditori – in apertura della Conferenza Stampa di presentazione del progetto tenutasi questa mattina nella sede degli Imprenditori di Piazza Colonna.

progetto stinn

“STINN è un programma strutturato che intende sostenere attività innovative e imprenditori che hanno una idea di impresa e vogliono realizzarla. STINN è un metodo attraverso il quale supportare un modello di sviluppo basato sul principio dell’Open Innovation, al fine di favorire la nascita e l’accompagnamento di nuove iniziative imprenditoriali. STINN è un programma strutturato in 1+2 anni e prevede un calendario di appuntamenti attraverso i quali stimolare la nascita di Startup, favorire i processi di innovazione e sviluppare un networking fatto di imprese e conoscenza, capaci di sostenere l’innovazione.”
Della bontà del progetto STINN è convinta anche Valeria Fascione – Assessore regionale alle Startup e innovazione. “L’assessore ha infatti dichiarato: sono solo all’inizio del mio impegno e iniziative come quella odierna mi incoraggiano ad andare avanti. STINN rappresenta un progetto che può contare su una buona programmazione, premia il merito e il talento e contiene tutti gli ingredienti necessari a decretarne il successo. Il fatto che Apple abbia deciso di investire sui giovani è molto significativo e certamente rappresenta una forte leva da poter mettere a sistema per favorire l’innovazione. Credo che il progetto STINN rappresenti esattamente la messa in pratica della nostra strategia che vede assieme animazione territoriale, scouting e networking. STINN è un progetto unico per tipologia, organicità e struttura, che sicuramente sosterremo ”
Quella dei Giovani Imprenditori è una importante sfida che vede assieme metodo e contenuti e che può attivare processi virtuosi capaci di introdurre elementi innovativi nell’economia esistente.
Domenico Ialeggio “Consigliere giovani Imprenditori di Confindustria Benevento ha presentato una delle principali novità del progetto e vale a dire il sito ufficiale dell’iniziativa, consultabile all’indirizzo www.stinn.it. Il sito infatti rappresenta un primo importante strumento per raccogliere informazione e veicolarle all’esterno.
Altra decisiva opportunità è data da Tache Coffee, altro importante appuntamento contenuto nel progetto STINN, e nato per favorire il network e offrire supporto alla comunità di appassionati e professionisti del settore tecnologico dell’ICT. Questo argomento è stato approfondito da Antonio Furno Co Founder Tech Coffee che ha già programmato per il 2016, 2 giornate durante le quali, condividere knowhow e presentare le tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo.
Antonio Piscopo – responsabile startup Direzione centro Sud Banco popolare ha fornito il suo contributo sull’importanza di sostenere le startup quali leva dello sviluppo economico territoriale e motore di idee.
Ed infine Gianmaria Zoino – Presidente JEBS – Junior Enterprise Benevento e Sannio ha presentato Startup weekend, business competition giunta alla sua terza edizione.
Insomma i Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento hanno messo in piedi una macchina capace di innescare processi innovativi.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: