lunedì 29 Maggio 2023 Numeri da record per Beneventorrone.Pastore: “Beneventorrone continua a essere una scommessa ben riuscita” | infosannionews.it lunedì 29 Maggio 2023
  • L'Assessore Rosa risponde al Pd sullo stato di incuria e degrado della città
In evidenza

L'Assessore Rosa risponde al Pd sullo stato di incuria e degrado della città

Scrive Alessandro Rosa : "Con l'acqua l'erba cresce. Ringrazio gli ...

Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino

Studenti al Corso Garibaldi questa mattina per la Giornata dell'Arte ...

Pietrelcina, in arrivo il grande jazz nel cuore del Sannio

Si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto la 19ª ...

Al via la 38esima edizione del Trofeo Shalom.

Benevento. Ai nastri di partenza il 38° Trofeo Shalom "Tabacchi ...

Stampa articolo Stampa articolo

Numeri da record per Beneventorrone.Pastore: “Beneventorrone continua a essere una scommessa ben riuscita”

30/11/2015
By

Tutti pazzi per torrone, Spumanti e Vini passiti del Sannio Il Presidente dell’Azienda Speciale della Camera di Commerico, Valisannio, Michele Pastore: “ Beneventorrone continua a essere una scommessa ben riuscita, un impagabile volano promozionale per tutto il nostro territorio”

casette benevenTorrone 2015È stato il fine settimana dei record quello del 28 e 29 novembre, a Benevento.
Il weekend di Beneventorrone 2015 ha richiamato in città migliaia di persone da tutta la provincia e dalla Campania. Numeri che confermano la solidità di una connessione sentimentale – quella tra i sanniti e il torrone – che si ripete anno dopo anno.
Protagonisti della festa i banchi colmi di torrone. Tonnellate di pezzi per tutti i gusti, che celebrano il dolce più amato dai sanniti nei modi più originali: dalle ricette gourmet, dalle preparazioni con pistacchi, cioccolato, caffè, limoncello alle ricette più fantasiose, passando per i torroni artigianali preparati al momento e con ingredienti naturali di altissima qualità e le sculture in torrone.
“Credo che l’edizione 2015 di Beneventorrone – ha detto il Presidente dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio, Valisannio, Michele Pastore – si appresta a infrangere tutti i record passati, complice anche il clima favorevole e il cielo terso del fine settimana. In questi numeri c’è anche la voglia di ripresa e il desiderio di riscatto dei sanniti, fortemente colpiti dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre. E’ una lunga storia d’amore quella tra il Sannio e il torrone, un dolce che racconta la nostra storia e le nostre tradizioni migliori. Beneventorrone continua a essere una scommessa ben riuscita, un impagabile volano promozionale per tutto il nostro territorio”.
Successo straordinario anche per le degustazioni di Spumanti e Vini Passiti del Sannio realizzate nell’open space collocato proprio davanti all’ingresso della Camera di Commercio: “Abbiamo messo su – ha spiegato ancora Michele Pastore – una degustazione ‘animata’, grazie alla collaborazione con una Società di prestigio internazionale che ha organizzato eventi di degustazioni per Presidenti degli Stati Uniti, Ambasciatori e Diplomatici, e con la Compagnia Teatrale Solot, che con la rappresentazione teatrale di un attore è riuscita a creare un’atmosfera magica. Centinaia di persone si sono accalcate per poter assaggiare i nostri spumanti e i nostri vini passiti, che non hanno nulla da inviare a quelli prodotti in altre aree d’Italia. Anzi, sulla scia di quanto siamo riusciti a fare per la Falanghina, che ormai vale 90 milioni di euro di fatturato, dovremmo cominciare a puntare anche sui nostri spumanti e vini da dessert. E’ su questo terreno che dobbiamo continuare a costruire; l’agroalimentare è la chiave di volta per risollevare l’economia della nostra provincia. Il Sannio vanta eccellenze ancora poco conosciute, che dobbiamo saper promuovere. Abbiamo le potenzialità per diventare leader nel settore vitivinicolo, perché i nostri vini sono autentiche delizie e le nostre aziende hanno l’esperienza, la passione e la professionalità per rappresentare al meglio l’eccellenza italiana nel mondo”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: