giovedì 28 Settembre 2023
In evidenza

Primo giorno del Social Film Festival Artelesia, dedicato alle scuole primarie e secondarie di I grado.

Oltre 700 studenti hanno preso parte attivamente, con grande attenzione ...

Al fatebenefratelli incontro sul tema “I tumori eredo-familiari dell'ovaio e della mammella

L'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento organizza per giovedì ...

Gesesa: a Vitulano il 29 settembre interruzione erogazione idrica per lavori sulla rete

Gesesa: a Vitulano il 29 settembre interruzione erogazione idrica per lavori sulla rete

GESESA: a Vitulano, venerdí 29 settembre interruzione erogazione idrica per ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cultura

Benevento. Gioia e musica a celebrare un anno di impegno dell’I.C. Pascoli

Benevento. Gioia e musica a celebrare un anno di impegno dell’I.C. Pascoli

L’ultimo giorno di maggio al Cinema Teatro San Marco, si è svolto il concerto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Benevento. L’Orchestra ècomposta dagli alunni e dalle alunne del corso ad indirizzo musicale, uno dei pilastri su cui si basa l’offerta formativa dell’I.C. “G. Pascoli” e lo studio degli strumenti è condotto con grande...

Read more »

Colle Sannita, il concerto dei “Ligures Baebiani” sancisce la fine dell’anno scolastico dell’Istituto comprensivo

Colle Sannita, il concerto dei “Ligures Baebiani” sancisce la fine dell’anno scolastico dell’Istituto comprensivo

L’evento si svolgerà nella sala del Centro di aggregazione. Settanta ragazzi compongono l’orchestra. Da venti anni questa scuola ha scelto l’indirizzo musicale. Per salutare l’anno scolastico che è ormai alle battute finali, l’Istituto Comprensivo di Colle Sannita, retto dalla dirigente scolastica Rosa Tangredi, per martedì 6 giugno organizza il “Concerto di fine anno” che...

Read more »

Domeniche Armoniche – Musica in Villa, la rassegna culturale che allieterà le serate estive beneventane

Domeniche Armoniche – Musica in Villa, la rassegna culturale che allieterà le serate estive beneventane

Programma Domeniche Armoniche-1 Programma Domeniche Armoniche-1 La nuova rassegna culturale organizzata dal Comune di Benevento  a cura di Renato Giordano con la collaborazione del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento, e dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, caratterizzerà l’estate beneventana con inizio da domenica 4 giugno e fino al 30 luglio. “Domeniche Armoniche – Musica...

Read more »

Domenica al Museo: il 4 giugno il Teatro Romano di Benevento sarà visitabile gratuitamente con iniziative dedicate a tutti i pubblici

Domenica al Museo: il 4 giugno il Teatro Romano di Benevento sarà visitabile gratuitamente con iniziative dedicate a tutti i pubblici

Il 4 giugno 2023, dalle ore 9.00 alle 14.00 Come ogni prima domenica del mese, il 4 giugno 2023 il Teatro Romano di Benevento sarà visitabile gratuitamente per l’iniziativa del MiC “Domenica al Museo”: un’occasione speciale per ammirare la straordinaria area archeologica nel quartiere Triggio della città di Benevento e vivere una emozionante suggestione...

Read more »

Il 2 giugno ingresso gratuito al Teatro Romano di Benevento

Il 2 giugno ingresso gratuito al Teatro Romano di Benevento

Venerdì 2 giugno 2023, in occasione della Festa della Repubblica, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, per la prima volta nella storia repubblicana. All’iniziativa #domenicalmuseo (12 giornate l’anno), quindi, si aggiungono altre 3 date ad accesso libero nei luoghi della cultura:...

Read more »

Al Conservatorio N.Sala Musica Vocale come Geografia: Colori d’Europa si intrecciano con Echi Sudamericani                                                                 

Al Conservatorio N.Sala Musica Vocale come Geografia: Colori d’Europa si intrecciano con Echi Sudamericani                                                                 

Questo il titolo dell’interessante progetto concertistico che avrà luogo giovedì 1 giugno, alle ore 17.30, nell’Aula Bonazzi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Il Progetto, inserito nella Programmazione d’Istituto 2022-2023, è curato dalla Prof.ssa Rossella Vendemia, docente titolare della cattedra di Accompagnamento Pianistico presso l’Ateneo sannita e vede il coinvolgimento degli studenti della Classe...

Read more »

MEMORIE IPOGEE di Emanuele Scuotto. Sabato 3 Giugno presentazione del catalogo al Museo Arcos

MEMORIE IPOGEE di Emanuele Scuotto. Sabato 3 Giugno presentazione del catalogo al Museo Arcos

Finissage sabato 3 giugno 2023 ore 16.30 Arcos – Museo d’Arte Contemporanea Sannio Corso Garibaldi 1, Benevento in collaborazione con OFF Gallery. Accolta con gran favore di pubblico fin dall’inaugurazione e prorogata di un paio di settimane, MEMORIE IPOGEE di Emanuele Scuotto, ideata per ARCOS – Museo d’Arte Contemporanea Sannio, museo della Provincia di...

Read more »

Cultura in Cortile. Al Cubo Unisannio il 31 maggio arriva l’attore Francesco Cicchella

Cultura in Cortile. Al Cubo Unisannio il 31 maggio arriva l’attore Francesco Cicchella

Ingresso Libero Cultura in Cortile torna il 31 maggio 2023 con il secondo appuntamento in programma. Nel giardino del Cubo di Via dei Mulini, alle ore 18, UNISANNIO incontrerà l’attore Francesco Cicchella, con “CiC to Cic Cultura in Cortile con CiCchella”. L’ingresso è libero. Francesco Cicchella è attore, comico, imitatore, cantante e musicista. Appassionato di teatro sin da bambino, studia pianoforte e canto jazz al Conservatorio di...

Read more »

Cantico, il progetto di Innovaway, Unisannio e Conservatorio primo al Bando Horizon 2020

Cantico, il progetto di Innovaway, Unisannio e Conservatorio primo al Bando Horizon 2020

Bando Horizon 2020 – Pon “Ricerca e Innovazione” del Miur: al primo posto “Cantico” il progetto di ricerca realizzato da Innovaway – Capofila Università degli Studi del Sannio – Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” e altri partners. Stamattina all’Auditorium San Vittorino la sua presentazione alla presenza, tra gli altri, del Presidente del Conservatorio...

Read more »

IIS Galilei-Vetrone di Benevento: un successo il PCTO, ex alternanza scuola-lavoro. Formati piloti di Droni

IIS Galilei-Vetrone di Benevento: un successo il PCTO, ex alternanza scuola-lavoro. Formati piloti di Droni

Si è concluso il giorno 22 Maggio nell’aula Magna dell’Istituto Istruzione Superiore Galilei-Vetrone il percorso ex alternanza scuola-lavoro, oggi PCTO ossia Percorso per le Competenze Trasversali e Orientamento. Il progetto, che ha visto impegnati gli alunni delle classi quinte “A” e “B”, ha permesso  non solo di conseguire la competenza di Pilota Remoto UAS...

Read more »

Letture a Palazzo. Annullata la presentazione del libro: “La ragazza che scrive”

Letture a Palazzo. Annullata la presentazione del libro: “La ragazza che scrive”

E’ stata annullata la lettura e presentazione del libro “La ragazza che scrive” di Sara Ciafardoni in programma il 30 maggio alle ore 16:30 nell’ambito della IV edizione della rassegna letteraria “Letture a Palazzo”.

Read more »

Il Ducato Longobardo di Benevento, il saggio storico sarà presentato il 26 maggio

Il Ducato Longobardo di Benevento, il saggio storico sarà presentato il 26 maggio

Venerdì 26 maggio 2023 alle ore 19.00 presso la Libreria Masone a Benevento, sarà presentato il libro scritto dai nostri soci Alessio Fragnito e Vincenzo Antonio Grella sulla storia politica del Ducato longobardo di Benevento. In oltre 600 pagine e basandosi sulle numerose fonti storiche del periodo, alcune delle quali sono tradotte per la...

Read more »

Premio Strega. Dal 29 maggio ritiro degli inviti gratuiti presso il Teatro Comunale e nelle librerie cittadine per la serata del 7 giugno

Premio Strega. Dal 29 maggio  ritiro degli inviti gratuiti presso il Teatro Comunale e nelle librerie cittadine per la serata del 7 giugno

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore alla cultura, Antonella Tartaglia Polcini, ed il coordinatore artistico, Renato Giordano, sono lieti di annunciare che la presentazione dei Dodici Candidati e Proclamazione dei Finalisti alla LXXVII edizione del Premio Strega a Benevento sarà condotta da Stefano Coletta, per la regia di Renato Giordano. L’evento, organizzato dal Comune...

Read more »

Con “Musica al Museo” a Benevento arriva il “Latin Jazz Combo” del Maestro Peppe Sannino 

Con “Musica al Museo” a Benevento arriva il “Latin Jazz Combo” del Maestro Peppe Sannino 

Il Maestro Peppe Sannino con il suo “Latin Jazz Combo” sarà il protagonista del prossimo appuntamento di “Musica al Museo”, la rassegna musicale di cui è direttore artistico il Maestro Debora Capitanio, in programma per domenica 28 maggio (ore 20,30) ad Arcos – Sezione Egizia del Museo del Sannio. Ad annunciarlo sono il dottor Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, e l’avv. Giuseppe Sauchella,...

Read more »

50 anni del Museo del Sannio: il Professore finlandese Solin apre il ciclo di conversazioni al Museo del Sannio.

50 anni del Museo del Sannio: il Professore finlandese Solin apre il ciclo di conversazioni al Museo del Sannio.

Sarà l’incontro con Heikki Solin, professore emerito di Letteratura Latina all’Università di Helsinki, uno dei massimi esperti epigrafisti viventi al mondo, ad inaugurare a Benevento il ciclo di conferenze nell’ambito del progetto “Per i 150 anni del Museo del Sannio (1873-2023): una nuova immagine per un nuovo centro di cultura”, curato dal professor Marcello...

Read more »

Progetto Cantico.Diffondere l’opera lirica. Il prossimo venerdì la presentazione all’Auditorium San Vittorino

Progetto Cantico.Diffondere l’opera lirica. Il prossimo venerdì la presentazione all’Auditorium San Vittorino

Venerdì 26 maggio, alle ore 11.30, presso l’Auditorium San Vittorino di Benevento si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto “Cantico”. Cantico  è un progetto di ricerca che mira alla diffusione dell’opera lirica, classificatosi al primo posto del Bando Horizon 2020 – PON “Ricerca e Innovazione” 2014/2020 – Area di Specializzazione Design, Creatività e Made in Italy...

Read more »

Nicola Sguera il 20 maggio a Colle Sannita presenta il libro: “Pensiero in sorgente”

Nicola Sguera il 20 maggio a Colle Sannita presenta il libro: “Pensiero in sorgente”

Sabato 20 maggio 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Municipio di Colle Sannita sarà presentato il libro di Nicola Sguera (che qui, come ricorda spesso, iniziò la sua carriera di docente nella scuola statale, conservandone sempre uno splendido ricordo), “Pensiero in sorgente” (Delta 3 Edizioni), che raccoglie brevi riflessioni, saggi, articoli...

Read more »

Successo per il Guitar Spring Festival  al Conservatorio “N. Sala” di Benevento

Successo per il Guitar Spring Festival  al Conservatorio “N. Sala” di Benevento

Dal 9 al 12 maggio scorsi si è tenuta a Benevento il Guitar Spring Festival, anteprima primaverile dell’Autunno Chitarristico organizzato dal Conservatorio “N. Sala”, evento di punta dedicato alla chitarra dell’Istituzione sannita. La manifestazione, coordinata artisticamente dal M° Piero Viti, concertista e docente titolare di chitarra nello stesso Conservatorio, si è aggiunta alla ricca...

Read more »

Cerreto, sabato e domenica Buongiorno Ceramica,con Filippelli e Casucci eventi mostre e laboratori

Cerreto, sabato e domenica Buongiorno Ceramica,con Filippelli e Casucci eventi mostre e laboratori

Sabato 20 e domenica 21 maggio va in scena “Buongiorno Ceramica”, tradizionale appuntamento con la festa diffusa della ceramica italiana, celebrata in tutte e 57 le città che da sempre coltivano l’antica tradizione ceramista. Anche quest’anno Cerreto Sannita sarà straordinaria protagonista: nel capoluogo sannita della ceramica si potranno andare alla scoperta di botteghe, laboratori,...

Read more »

Fondazione Gerardino Romano: mercoledì incontro «Ciak, motore, azione! La legalità in un corto.»

Fondazione Gerardino Romano: mercoledì incontro «Ciak, motore, azione! La legalità in un corto.»

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), ospita l’incontro dal titolo “Ciak, motore, azione! La legalità in un corto.” Introduce e modera Maria Teresa Imparato, presidente della Fondazione Gerardino Romano; intervengono Anna Cinzia Lettieri, docente di Lettere presso...

Read more »