martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Gemellaggio tra la città di Benevento e quella francese di Bénévent l’Abbaye

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella.Il ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cultura

Il 23 febbraio la presentazione del libro “Futurvesuvio” di Massimo Bignardi

Il 23 febbraio la presentazione del libro “Futurvesuvio” di Massimo Bignardi

Benevento – Giovedì 23 febbraio alle ore 17:00, presso la sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V, si terrà la presentazione del volume “Futurvesuvio. Futurismo e futuristi in Campania 1910-1924” (Francesco D’Amato Editore, 2022) di Massimo Bignardi. A renderlo noto è l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini. L’evento è organizzato dalla Biblioteca Comunale e...

Read more »

Prorogata la scadenza del bando ‘I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari’

Prorogata la scadenza del bando ‘I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari’

Benevento  – “L’Associazione Longobardi in Italia ha prorogato al 22 febbraio 2023 la scadenza del bando ‘I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari’. L’iniziativa è aperta a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado”. A renderlo noto è l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini. “Il bando ha lo scopo di favorire –...

Read more »

9° Festival Filosofico del Sannio: “Difendiamo la Libertà. Costruiamo la pace.”

9° Festival Filosofico del Sannio: “Difendiamo la Libertà. Costruiamo la pace.”

“Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono ” –  Hegel. Presentato nella Sala Conferenza dell’Università del Sannio la 9° edizione del Festival Filosofico del Sannio dalla Presidente dell’Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia” prof.ssa Carmela D’Aronzo, alla presenza del Rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora, del Sindaco di Benevento Clemente Mastella e...

Read more »

Stagione Artistica Accademia di Santa Sofia: rinviato il concerto Quintetto di Fiati dei Berliner Philharmoniker

Stagione Artistica Accademia di Santa Sofia: rinviato il concerto Quintetto di Fiati dei Berliner Philharmoniker

Accademia di Santa Sofia con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento comunicano, con rammarico, che il Concerto del Quintetto di Fiati dei Berliner Philharmoniker, compreso nella Stagione Concertistica 2023, e previsto per sabato 18 febbraio 2023, all’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, per ragioni collegate a problemi di salute di uno degli artisti,...

Read more »

Martedì 14 febbraio San Valentino, al Teatro Romano di Benevento: letture d’amore al tramonto

Martedì 14 febbraio San Valentino, al Teatro Romano di Benevento: letture d’amore al tramonto

Martedì 14 febbraio 2023, per il giorno di San Valentino, l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, in collaborazione con il Conservatorio Nicola Sala e l’Associazione ANSPI di Benevento, propone alle 16.30 “Letture d’amore al tramonto”. Le origini della ricorrenza di San Valentino si intrecciano alla tradizione pagana e, soprattutto, a quella romana, anche...

Read more »

Fondazione Gerardino Romano: rinviato al 4 Marzo l’appuntamento con la scrittrice Gaja Cenciarelli

Fondazione Gerardino Romano: rinviato al 4 Marzo l’appuntamento con la scrittrice Gaja Cenciarelli

La Fndazione Gerardino Romano con sede a Piazzetta G. Romano Telese Terme (Bn) comunica che l’appuntamento letterario con la scrittrice Gaja Cenciarelli, programmato per domani pomeriggio, sabato 11 febbraio, viene rinviato a sabato 4 Marzo 2023, ore 18.30, a causa di una momentanea indisposizione dell’autrice.

Read more »

La scrittrice Gaja Cenciarelli ospite presso la Fondazione Gerardino Romano

La scrittrice Gaja Cenciarelli  ospite presso la Fondazione Gerardino Romano

Sabato 11 febbraio 2023, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15 di Telese Terme (BN), ospita la scrittrice Gaja Cenciarelli e il suo romanzo “Domani interrogo”, Marsilio Editori 2022. Introduce e dialoga con l’autrice Maria Teresa Imparato, Presidente FGR; letture a cura di Linda Ocone,...

Read more »

Città Spettacolo Teatro terminata la disponibilità di biglietti per lo spettacolo “I migliori Danni della nostra vita”

Città Spettacolo Teatro terminata la disponibilità di biglietti per lo spettacolo “I migliori Danni della nostra vita”

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che è terminata la disponibilità di biglietti per lo spettacolo “I migliori Danni della nostra vita”, di e con Marco Travaglio, in programma domani, sabato 4 febbraio alle ore 20:45, presso il Teatro Comunale “V. Emmanuele” di Benevento. Di seguito, il link per poter accedere alla scheda evento:...

Read more »

Il Prof. Marcello Rotili consulente scientifico per i 150 anni del Museo del Sannio

Il Prof. Marcello Rotili consulente scientifico per i 150 anni del Museo del Sannio

Alla Rocca dei Rettori stamani Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, ed il prof. Marcello Rotili, alla presenza del Vice Presidente Antonio Capuano, hanno firmato il documento che affida al docente universitario emerito della “Luigi Vanvitelli” la consulenza ed il coordinamento del programma scientifico relativo al progetto denominato “Per i 150 anni del...

Read more »

Pics: città dei romani, consegnati i lavori che prevedono la valorizzazione dei percorsi

Pics: città dei romani, consegnati i lavori che prevedono la valorizzazione dei percorsi

Benevento – Sono stati consegnati stamattina i lavori per la realizzazione del progetto ‘La Città dei romani’ che prevede la riqualificazione e la valorizzazione dei percorsi che circondano il teatro romano. A comunicarlo sono il sindaco di Benevento, Clemente Mastella ed il vicesindaco con delega all’Attuazione dei Pics, Francesco De Pierro. Attraverso l’intervento, del...

Read more »

“In Guardia, si legge”: lectio magistralis dello scrittore Angelo Salvione

“In Guardia, si legge”: lectio magistralis dello scrittore Angelo Salvione

Terzo appuntamento della rassegna letteraria “In Guardia, si legge “. Nella moderna location dell’Hug – hub di Guardia Sanframondi lo scrittore, autore de “La quinta Stagione… e altri racconti ” (Edizioni 2000diciassette) ha tenuto con il fiato sospeso studenti e spettatori dell’evento culturale con un interessantissimo excursus sulla forma letteraria del racconto breve, sulle...

Read more »

“Qualcuno sulla Terra”, lo spettacolo di Eugenio Bennato, spopola alla Stagione concertistica dell’Accademia di Santa Sofia

“Qualcuno sulla Terra”, lo spettacolo di Eugenio Bennato, spopola alla Stagione concertistica dell’Accademia di Santa Sofia

Enorme successo per “Qualcuno sulla Terra” lo spettacolo di Eugenio Bennato accompagnato dal fenomenale ensemble “Le voci del Sud”, altro straordinario evento della Stagione Concertistica 2023, proposta da Accademia di Santa Sofia sempre in sinergia con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento. La direzione artistica, come sempre era affidata a Filippo...

Read more »

Conservatorio di Benevento. Il Ministro Bernini alla cerimonia di apertura dell’anno accademico

Conservatorio di Benevento. Il Ministro Bernini alla cerimonia di apertura dell’anno accademico

Tour de force del Ministro Bernini oggi a Benevento. Dopo l’Università del Sannio nel pomeriggio è stata la volta del Conservatorio di Musica Nicola Sala al teatro San Vittorino. La Bernini è stata accolta questa volta dal Presidente Caterina Meglio e dal Direttore Giosuè Grassia. Presenti, come in mattinata politici e rappresentanti delle Istituzioni...

Read more »

Il Ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico di Unisannio. Mastella : “Ora la facoltà di Medicina”

Il Ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico di Unisannio. Mastella : “Ora la facoltà di Medicina”

L’Università degli Studi del Sannio inaugura l’Anno Accademico 2022/2023 e celebra i suoi primi 25 anni nel segno della pace. Il Ministro dell’università e della ricerca del Governo Meloni, Anna Maria Bernini ha presenziato questa mattina all’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università del Sannio tenutasi all’auditorium Sant’Agostino. Dall’Auditorium di Sant’Agostino si è levato un messaggio...

Read more »

L’oboista Ruggiero solista nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo per il Festival della Musica Barocca e il fagottista Emanuel Liparulo

L’oboista Ruggiero solista nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo per il Festival della Musica Barocca e il fagottista Emanuel Liparulo

Accademia Progetto Muisca, l’oboista Ruggiero solista nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo per il Festival della Musica Barocca. Con lui anche l’ex all’allievo dell’IIS Lombardi di Airola, il fagottista Emanuel Liparulo L’oboista airolano, Salvatore Ruggiero, parteciperà alla seconda edizione del Festival di Musica Barocca promosso e organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo. Il concerto dal...

Read more »

Donati al museo del Sannio 22 reperti archeologici di proprietà del prof. Antonio Pietrantonio. Stamane l’atto di donazione.

Donati al museo del Sannio 22 reperti archeologici di proprietà del prof. Antonio Pietrantonio. Stamane l’atto di donazione.

Firmato stamani, davanti al Notaio Ambrogio Romano ed al Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, l’atto di donazione al Museo del Sannio di 22 reperti archeologici di proprietà del prof. Antonio Pietrantonio, già Sindaco del capoluogo sannita dal 1982 al 1992. A sottoscrivere il documento sono stati il donante Antonio Pietrantonio ed il...

Read more »

Accademia di Santa Sofia, il 28 gennaio lo spettacolo di Eugenio Bennato “Qualcuno sulla Terra”

Accademia di Santa Sofia, il 28 gennaio lo spettacolo di Eugenio Bennato “Qualcuno sulla Terra”

Sabato 28 gennaio, all’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, alle ore 19:00 è la volta di un altro grande protagonista della cultura partenopea che è anche prezioso ambasciatore della cultura italiana e mediterranea nel mondo. Potremo infatti assistere a “Qualcuno sulla Terra” spettacolo di Eugenio Bennato che, con il suo ensemble Le voci del Sud, proporrà...

Read more »

Fondazione Città Spettacolo, De Giovanni e Paladino nel Comitato d’indirizzo

Fondazione Città Spettacolo, De Giovanni e Paladino nel Comitato d’indirizzo

Benevento – In vista della costituzione del Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo, che emerge tra le proposte di modifica dello Statuto presto al vaglio del Consiglio comunale, il sindaco Clemente Mastella ha annunciato di avere ottenuto la disponibilità a farne parte di due personalità di spicco del panorama culturale: “Maurizio De Giovanni e...

Read more »

Sviluppare per il Web e il Mobile, libro di Carlo Mazzone. Ne parla Antonio Tortona studente dell’I.T.I Lucarelli

Sviluppare per il Web e il Mobile, libro di Carlo Mazzone. Ne parla Antonio Tortona studente dell’I.T.I Lucarelli

Da pochi giorni è in libreria e sui principali store online il quinto libro del professore Carlo Mazzone, rivolto agli aspetti del digitale con il titolo “Sviluppare per il web e il mobile – Guida completa”. A parlarne è Antonio Tortona, della classe 4IA dell’ I.T.I. Lucarelli di Benevento nonché studente del professore Mazzone....

Read more »

“La Grande Danza In Concerto”: successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

“La Grande Danza In Concerto”: successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

È proprio vero che la buona musica scalda i cuori. Sabato sera in un calorosissimo Auditorium Sant’Agostino di Benevento, mentre fuori infuriava la bufera e il vento e la pioggia sferzavano la città, faceva il suo rientro in grande stile l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, in una sfavillante formazione di soli archi,...

Read more »