martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

Presso l'Auditorium San Bernardino di Morcone la presentazione del libro di Antonio De Lucia

L’Associazione Morcone Nostra con il periodico “La Cittadella” hanno presentato ...

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cultura

Giornata della Memoria 2013 : Mostra sulla Shoah

Giornata della Memoria 2013 : Mostra sulla Shoah

In occasione del Giorno della Memoria il Rotay Club di Benevento e l’Assessorato alla Cultura della Città di Benevento organizzano una mostra sulla Shoah dal titolo “Memoria è Libertà”. La mostra si inaugura domenica 20 gennaio alle ore 17.30 a Palazzo Paolo V alla presenza di autorità rotariane e cittadine, e del Rabbino della...

Read more »

Il 20 gennaio s’inaugura l’Anno Accademico del Conservatorio “Nicola Sala”

Il 20 gennaio s’inaugura l’Anno Accademico del Conservatorio “Nicola Sala”

Domenica 20 gennaio 2103, alle ore 10.30, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, si terrà l’incontro “Vivere la musica”, primo appuntamento della giornata inaugurale dell’Anno Accademico 2012/2013. Interverranno: Achille Mottola, presidente del Conservatorio; Maria Gabriella Della Sala, direttore del Conservatorio; Vittorio Bonolis, musicista; Giorgio Bruno Civello, direttore generale AFAM...

Read more »

Domani alla Rocca dei Rettori la presentazione della terza edizione del libro “Come parlano i beneventani”a cura di Bruno Menna.

Domani alla Rocca dei Rettori la presentazione della terza edizione del libro “Come parlano i beneventani”a cura di Bruno Menna.

Domani, giovedì 17 gennaio, alle ore 17, nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, è fissata la presentazione della terza edizione del libro “Come parlano i beneventani”, un viaggio nella lingua, nel costume, nell’appartenenza e nell’identità del capoluogo sannita, curato dal giornalista Bruno Menna. L’incontro sarà introdotto dall’assessore alle politiche formative della Provincia di...

Read more »

Domani a Roma incontro sulla problematica del raddoppio ferroviario Napoli-Bari

Domani a Roma incontro sulla  problematica del raddoppio ferroviario Napoli-Bari

Il sindaco della Città di Sant’Agata de’Goti Carmine Valentino, è stato invitato a partecipare all’adunanza della V sezione del Consiglio Superiore LL.PP. L’incontro si terrà giovedì 17 gennaio, alle ore 10.00, presso il Parlamentino del Consiglio Superiore in Roma, avente ad oggetto: decreto legislativo 12 aprile 2006 n.163 capo IV sezione I: itinerario Napoli...

Read more »

Secondo appuntamento con la stagione concertistica dell’Accademia di Santa Sofia.

Secondo appuntamento con la stagione concertistica dell’Accademia di Santa Sofia.

Accademia di Santa Sofia e AVO  presentano :”Le sinfonie di Mendelssohn”  Venerdì 18 gennaio alle ore 20.00 presso la Basilica di San Bartolomeo Apostolo -Benevento- l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia si esibirà in “Le Sinfonie di Mendelssohn”. Questo il programma della serata: Sinfonia per archi N. 2 in re maggiore, Allegro, Andante,...

Read more »

“Sulle tracce di Scotto” a Telese Terme mercoledì 16 Gennaio presso la Fondazione “Gerardino Romano”

“Sulle tracce di Scotto”  a Telese Terme mercoledì 16 Gennaio presso la Fondazione “Gerardino Romano”

“Sulle tracce di Scotto ” – Conversazione con Marco Mocella – Mercoledì 16 gennaio 2013, ore 18.30 alla Fondazione “Gerardino Romano” in Piazzetta G. Romano  a Telese Terme (BN). Mercoledì 16 gennaio, alle ore 18.30, presso la sede sociale della Fondazione “Gerardino Romano”, in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), si terrà...

Read more »

VI incontro Cives – Laboratorio di Formazione al Bene Comune

VI incontro Cives – Laboratorio di Formazione al Bene Comune

La politica come atto d’amore per la collettività: l’esempio di Don Luigi Sturzo al VI incontro CIVES Si è tenuto giovedì il sesto incontro di “CIVES – Laboratorio di Formazione al Bene Comune” presso il Centro di Cultura “Raffaele Calabria” . Dopo la pausa natalizia, il laboratorio è ripreso nel segno di un grande...

Read more »

Un aiuto naturale contro il raffreddore e l’ influenza

Un aiuto naturale contro il raffreddore e l’ influenza

Contro gli stati infiammatori di questo mese ci vengono in soccorso le piante: il sambuco. Sambucus Nigra Secondo la tradizione popolare, il sambuco sarebbe dotato di poteri soprannaturali : alla pianta viene attribuita infatti  la capacità di proteggere da streghe e demoni, tanto che il legno di sambuco era usato per fabbricare bacchette magiche....

Read more »

Presso la Rocca dei Rettori giovedì prossimo sarà presentato il libro “Come parlano i beneventani 3”.

Presso la Rocca dei Rettori giovedì prossimo sarà presentato il libro “Come parlano i beneventani 3”.

Giovedì 17 gennaio, alle 17, nell’aula consiliare della Rocca dei Rettori, sarà presentato il libro “Come parlano i beneventani 3”, un viaggio nella lingua, nel costume, nell’appartenenza e nell’identità della città. Introdurrà i lavori l’assessore alle politiche formative della Provincia, Annachiara Palmieri. Interverranno Amerigo Ciervo, Mario Pedicini, Maria Ricca e Bruno Menna, coordinatore, quest’ultimo,...

Read more »

Conferenza al Liceo Scientifico di Colle Sannita sulla Cultura della Legalità.

Conferenza al  Liceo Scientifico di Colle Sannita sulla Cultura della Legalità.

Nel corso della mattinata odierna, il Capitano Fabio L.B. Ficuciello, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, unitamente al Comandante della Stazione, Maresciallo Capo Lucio Di Lallo, ha tenuto una conferenza presso il Liceo Scientifico “Rosario Livatino” di Colle Sannita sul tema della legalità, secondo il programma di incontri organizzato e voluto...

Read more »

Paolo Peluffo presenta il libro dal titolo “La Riscoperta della Patria – Perché il 150° dell’Unità d’Italia è stato un successo”.

Paolo Peluffo presenta il libro dal titolo “La Riscoperta della Patria – Perché il 150° dell’Unità d’Italia è stato un successo”.

“La Riscoperta della Patria – Perché il 150° dell’Unità d’Italia è stato un successo” è il titolo dell’interessante libro di Paolo Peluffo che verrà presentato domani sabato mattina, alle ore 10, nell’auditorium parrocchiale di Vairano Scalo. L’evento è stato promosso dall’Istituto Internazionale di Studi “Giuseppe Garibaldi” di Roma e dalla sezione vairanese, con il...

Read more »

Il paese dei sogni andrà in scena al Teatro De Simone domenica 13 gennaio.

Il paese dei sogni andrà in scena al Teatro De Simone domenica 13 gennaio.

Nell’ambito della Rassegna di “Teatro per Ragazzi” domenica 13 gennaio alle ore 17,00  presso il Teatro De Simone di Benevento andrà in scena “Il Re Leone va in Pensione”. Un appuntamento di interesse culturale ed educativo, che ha lo scopo di sviluppare l’amore ed il gusto per il teatro e l’arte in genere, fin...

Read more »

Incontro – dibattito sabato 12 Gennaio 2013

Incontro – dibattito sabato 12 Gennaio 2013

Il titolo dell’incontro è : “La nascita della Questione Meridionale, come l’Italia divenne Stato, perdendo il suo essere Nazione” Sabato 12 Gennaio 2013, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Provinciale di Benevento, avrà luogo l’incontro-dibattito “La nascita della Questione Meridionale, come l’Italia divenne Stato, perdendo il suo essere Nazione”. All’incontro parteciperanno il Presidente dell’Associazione...

Read more »

La mostra “In-generazioni” aperta fino al prossimo 20 Gennaio

La mostra “In-generazioni” aperta fino al prossimo 20 Gennaio

Resterà aperta fino al prossimo 20 gennaio 2013, presso il Museo di Arte Contemporanea Arcos al Corso Garibaldi, la mostra “In-generazioni”, voluta dalla Provincia di Benevento e curata da Ferdinando Creta. L’evento rappresenta un omaggio a Salvatore Paladino, artista napoletano per nascita e sannita per scelta, e propone un inedito incontro tra la pittura...

Read more »

Ultimo appuntamento della manifestazione Arte-Musica-Turismo “Natale con… I tuoi” sabato 12 gennaio.

Ultimo appuntamento  della manifestazione Arte-Musica-Turismo “Natale con… I tuoi” sabato 12 gennaio.

A Morcone, ultimo appuntamento con la V edizione della manifestazione Arte-Musica-Turismo “Natale con… I tuoi”, promossa dall’EPT Benevento. Sabato 12 gennaio alle ore 10 a Morcone, presso l’Istituito Comprensivo, si esibirà il Dream Sax Quartet con “Scuola in…Concerto”. Lo spettacolo si articolerà come una lezione didattica, affiancando all’aspetto musicale quello educativo. Una voce recitante,...

Read more »

CIVES: nel sesto incontro si parlerà della concezione della politica di Luigi Sturzo

CIVES: nel sesto incontro si parlerà della concezione della politica di Luigi Sturzo

Oggi giovedì 10 gennaio alle ore 17.00 presso il Centro di Cultura “R. Calabria”, in P.zza Orsini 33, si terrà il sesto incontro della sesta edizione di “CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune”, con gli interventi di S.E. Mons. Michele Pennisi – Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina e Presidente della Commissione...

Read more »

Alla Facoltà di Giurisprudenza ” Il mito dei gladiatori tra diritto e archeologia”. Guarda il video

Alla Facoltà di Giurisprudenza ” Il mito dei gladiatori tra diritto e archeologia”. Guarda il video

Sono intervenute le docenti Aglaia McClintock, Luciana Jacobelli e Francesca Reduzzi. Tanti gli studenti nell’aula che hanno seguito con interesse la conferenza nell’ambito del corso di “Istituzione e Storia del Diritto”. La doppia anima della conferenza, quella più propriamente archeologa e quella più squisitamente giuridica, sono state magistralmente fuse e rese fruibili facilmente alla...

Read more »

Ermete Realacci, fondatore di Legambiente, venerdì prossimo racconta la “Green Italy”.

Ermete Realacci, fondatore di Legambiente, venerdì prossimo racconta la “Green Italy”.

Lo sviluppo sostenibile e la Green Economy rappresentano le grandi sfide con cui la nostra società e il sistema imprenditoriale dovranno confrontarsi per aumentare la competitività sui mercati e contribuire alla crescita del Paese. Il nuovo modello economico, ispirato al rispetto per l’ambiente e alla valorizzazione delle risorse, sarà presentato – venerdì 11 gennaio,...

Read more »

Incontro giovedì 10 Gennaio 2013 di Libera Scuola di Filosofia del Sannio

Incontro giovedì 10 Gennaio 2013 di Libera Scuola di Filosofia del Sannio

L’appuntamento è previsto per le ore 18:00 L’incontro e’ patrocinato dal Convitto Nazionale “Giannone” e avrà luogo  nella “Saletta Dante”, a Piazza Roma. Si tratta del primo seminario (di tre) dedicato all’opera di Ivan Illich e all’approfondimento delle sue tesi sulla convivialità a cura di Nicola Sguera. Ivan Illich è  scomparso nel dicembre del...

Read more »

Comune di Battipaglia : Laboratorio di Maieutica

Comune di Battipaglia : Laboratorio di Maieutica

Il martedì e mercoledì pomeriggio dalle h 15 alle 18 presso il Centro Informagiovani del Comune di Battipaglia è operativo il laboratorio Maieutica. L’iniziativa rientra nelle attività del progetto Maieutica (www.maieuticabattipaglia.it) teso a favorire la nascita, l’emersione e lo sviluppo di nuove iniziative sociali ed economiche nell’ambito della filiera culturale e artistica. Saranno attuate...

Read more »