domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cultura

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ore 18:30, presso il Teatro Comunale “V. Emmanuele” si terrà l’incontro con Vivian Lamarque, vincitrice della I edizione del Premio Strega Poesia con L’amore da vecchia (Mondadori). L’incontro – in collaborazione con Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento e Stregonerie | Premio...

Read more »

Al Teatro Romano viaggio emozionante tra storia, enogastronomia, musica e la cultura identitaria della comunità castelvenerese

Al Teatro Romano viaggio emozionante tra storia, enogastronomia, musica e la cultura identitaria della comunità castelvenerese

Grande successo della Rassegna “Paese in Vetrina” al Teatro Romano di Benevento nell’ambito di Domenica al Museo, giornata ad ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali. Domenica 3 dicembre l’Area archeologica del Teatro Romano nel quartiere Triggio della città di Benevento ha ospitato Castelvenere, facendo vivere ai visitatori un viaggio...

Read more »

Bologna “Saperi e Sapori della Terra” : brillano i Santagatesi dell’Istituto “De Liguori”

Bologna “Saperi e Sapori della Terra” : brillano i Santagatesi dell’Istituto “De Liguori”

Brilla il talento del “De’ Liguori”. Grandi riscontri sono quelli incassati dall’Istituto di Istruzione di Sant’Agata de’ Goti guidato dal Dirigente scolastico Maria Rosaria Icolaro nel contesto della Sala dello Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio – di Bologna. Pieno di riconoscimenti, si diceva, per la scuola saticulana che ha preso parte all’atto finale del...

Read more »

Unifortunato. Memoria ed Umanità: Lectio Magistralis del prof. Cacciari

Unifortunato. Memoria ed Umanità: Lectio Magistralis del prof. Cacciari

Grande attesa per l’appuntamento di mercoledì 6 dicembre. Alle ore 10.30, il Cinema – Teatro San Marco di Benevento ospiterà un interessantissimo incontro (in presenza ed in modalità online) con il filosofo Prof. Massimo Cacciari, promosso dall’Università Giustino Fortunato di Benevento nell’ambito delle attività del Laboratorio accademico sulla Shoah, diretto dal Prof. Paolo Palumbo....

Read more »

Continua con successo ed entusiasmo negli istituti superiori il Progetto Pino Daniele, inaugurato dall’Accademia Santa Sofia

Continua con successo ed entusiasmo negli istituti superiori il Progetto Pino Daniele, inaugurato dall’Accademia Santa Sofia

Accademia di Santa Sofia ha inaugurato e sta portando avanti, con grande entusiasmo, il suo viaggio dedicato alla musica di Pino Daniele, negli istituti superiori di Benevento e provincia, grazie al progetto, di grande valenza didattico-artistica, intitolato ‘Pino Daniele – Tra note, emozioni e passioni’ e al concorso a esso collegato. Il percorso laboratoriale,...

Read more »

Doppio Appuntamento con il Premio Strega. Giovedì 7 Dicembre a Più Libri Più Liberi

Doppio Appuntamento con il Premio Strega. Giovedì 7 Dicembre a Più Libri Più Liberi

Alle ore 14 si terrà la finale dell’ottava edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Alle ore 17, incontro con Vivian Lamarque, vincitrice del Premio Strega Poesia con L’amore da vecchia (Mondadori). La diretta streaming della finale sarà visibile sulla pagina Facebook di Più libri più liberi. Intervengono le autrici e gli autori finalisti Nicola Cinquetti, Matthew Cordell, Rachelle Delaney (in video), Inés Garland, Dan Gemeinhart, Eirlys Hunter (in video), Claire Lebourg, Tiziana...

Read more »

Al Teatro Romano il 3 Dicembre entrata gratuita come ogni prima domenica del mese.

Al Teatro Romano il 3 Dicembre entrata gratuita come ogni prima domenica del mese.

Il Teatro Romano di Benevento ripropone la rassegna “Paese in Vetrina”, sarà la volta di Castelvenere. Domenica 3 dicembre 2023, ore 10.00-13-00. Come ogni prima domenica del mese, il prossimo 3 dicembre il Teatro Romano di Benevento sarà visitabile gratuitamente grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo“: un’ottima opportunità per ammirare l’area...

Read more »

A Morcone la Presentazione del Progetto Valorizzazione del Patrimonio museale delle aree interne della Campania

A Morcone la Presentazione del Progetto Valorizzazione del Patrimonio museale delle aree interne della Campania

Giovedì 30 novembre, alle ore 10,00, presso Casa Sannia, a Morcone, si terrà la presentazione di una prima azione di valorizzazione del patrimonio museale delle Aree Interne della Campania curato dal Centro di Ricerca Kinetès, diretto dalla Prof.ssa Rossella Del Prete. Il progetto rientra nell’Ambito B.2 «realizzazione di studi e ricerche di carattere scientifico,...

Read more »

Nel segreto dell’incontro con Cristina Campo a Casa Naima

Nel segreto dell’incontro con Cristina Campo a Casa Naima

Lunedì 27 novembre alle ore 19.30 secondo appuntamento con con la poesia a cura del cenacolo “Nel segreto dell’inchiostro” a Casa Naima (Via Barone Nicola Nisco, 35, 82018 San Giorgio del Sannio), con la consueta modalità che prevede una breve introduzione da parte di uno dei componenti il cenacolo e liberi interventi dei partecipanti....

Read more »

Teatro Romano: sabato 25 novembre apertura serale straordinaria

Teatro Romano: sabato 25 novembre apertura serale straordinaria

Sabato 25 novembre 2023 l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, nell’ambito del piano di valorizzazione 2023, sarà aperto in via straordinaria dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle ore 22.00). L’obiettivo del piano di valorizzazione è quello di offrire ai visitatori esperienze che li avvicinino al patrimonio culturale del proprio territorio e li...

Read more »

Presso la sala convegni Archivio di Stato mattinata di studio “La Forza di Roma Antica un modello per l’Italia di oggi”

Presso la sala convegni Archivio di Stato  mattinata di studio “La Forza di Roma Antica un modello per l’Italia di oggi”

“La Forza di Roma Antica un modello per l’Italia di oggi”- Livio Zerbini Strategie di opportunità per lo sviluppo territoriale Gli Amici dei Musei e dei Beni culturali del Sannio” (www.amicimuseidelsannio.it ), in collaborazione con l’Archivio di Stato di Benevento e FUTURIDEA -Innovazione Utile e Sostenibile” (https://www.futuridea.net ), coerenti alla  mission di promozione del...

Read more »

Da lunedì 20 Novembre aumento del costo del biglietto ordinario di ingresso all’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento

Da lunedì 20 Novembre aumento del costo del biglietto ordinario di ingresso all’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento

Con Decreto del Direttore Regionale dei Musei della Campania del 15.11.2023 è stato disposto, a decorrere da lunedì 20 novembre 2023, l’aumento del biglietto ordinario di ingresso all’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento dagli attuali € 2,00 a € 5,00 (intero), mentre il ridotto da € 1,00 a € 2,00. Restano invariate tutte...

Read more »

Accademia Santa Sofia: data anticipata per il concerto di Leona Peleskova, al Teatro comunale di Benevento

Accademia Santa Sofia: data anticipata per il concerto di Leona Peleskova, al Teatro comunale di Benevento

L’Accademia di Santa Sofia comunica che l’attesissimo concerto della famosa Soprano Leona Peleskova con l’Orchestra di Accademia S.Sofia, dal titolo “Tra melodramma e bel canto”, previsto in cartellone per sabato 16 dicembre 2023 sarà anticipato a giovedì 14 dicembre sempre alle ore 19.00 e sempre al Teatro Comunale di Benevento. Scusandosi con tutto il...

Read more »

Al Teatro Romano “Gran Concerto della Banda Giovanile ANBIMA APS CAMPANIA”

Al Teatro Romano “Gran Concerto della Banda Giovanile ANBIMA APS CAMPANIA”

Domenica 19 novembre alle ore 17:00 l’organico dell’orchestra di fiati, formato da giovani talenti musicali del mondo associazionistico ANBIMA CAMPANIA APS provenienti da tutte e cinque le province della regione Campania, si esibirà all’interno della fantastica cornice del Teatro Romano di Benevento. Il concerto, già programmato per domenica scorsa, era stato rinviato per motivi...

Read more »

La Fondazione Gerardino Romano promuove il Premio Nazionale di poesia “Marco di Meola” quinta edizione 2023

La Fondazione Gerardino Romano promuove il Premio Nazionale di poesia “Marco di Meola” quinta edizione 2023

La Fondazione Gerardino Romano di Telese Terme (Bn), con sede in Piazzetta G. Romano 15, promuove la Quinta Edizione del Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”. La partecipazione al Premio è aperta a tutti (purché maggiorenni all’atto dell’emissione del bando) ed è a titolo gratuito. Ogni partecipante potrà inviare una sola opera inedita...

Read more »

“Ibidem and Friends”, il progetto di Antonio Volpone approda a Benevento alla Rocca dei Rettori

“Ibidem and Friends”, il progetto di Antonio Volpone approda a Benevento alla Rocca dei Rettori

“Ibidem and Friends”, il progetto di Antonio Volpone, dopo il successo di Sessa Aurunca (CE), approda a Benevento. Si terrà sabato 18 Novembre alle ore 17.30 presso la Rocca dei Rettori di Benevento il vernissage di “Ibidem and Friends” di Antonio Volpone. Si terrà sabato 18 Novembre alle ore 17.30 presso la Rocca dei Rettori...

Read more »

La scrittrice sannita Maria pia Selvaggio insignita a Milano del premio speciale “Milano Donna”

La scrittrice sannita Maria pia Selvaggio insignita a Milano del premio speciale “Milano Donna”

Il prossimo 25 novembre Maria Pia Selvaggio, docente, scrittrice, autrice di opere teatrali, saggistiche, fondatrice della casa editrice 2000diciassette, sarà insignita del Premio Speciale “Milano Donna” 2023, presso la Sala Barozzi (Istituto dei Ciechi), nel “Quadrilatero Della Moda” a Milano. La città lombarda aveva già ospitato l’autrice nella storica libreria Bocca, presso la Galleria Vittorio Emanuele II, per la presentazione...

Read more »

Accademia Santa Sofia. Standing ovation per gli ARS NOVA NAPOLI, venerdì sera al Teatro Comunale

Accademia Santa Sofia. Standing ovation per gli ARS NOVA NAPOLI, venerdì sera al Teatro Comunale

Standing ovation per gli ARS NOVA NAPOLI, venerdì sera al Teatro Comunale di Benevento, protagonisti del secondo appuntamento della nuova Stagione Artistica di Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con Università del Sannio e Conservatorio di Benevento. Con lo spettacolo “E senza acqua la terra more”, loro ultima fatica discografica, gli Ars Nova Napoli,...

Read more »

Accademia di Santa Sofia: al Teatro Comunale gli Ars Nova Napoli, una delle band più conosciute e amate nel panorama della musica Nu Folk

Accademia di Santa Sofia: al Teatro Comunale gli Ars Nova Napoli, una delle band più conosciute e amate nel panorama della musica Nu Folk

Venerdì 10 Novembre, alle ore 19.00, Accademia di Santa Sofia, per il secondo appuntamento della nuova Stagione Artistica, accoglierà, sempre al Teatro Comunale di Benevento, gli ARS NOVA NAPOLI, una delle band più conosciute e amate nel panorama della musica Nu Folk campana, citata persino come notabile esempio di nuova world music napoletana, dal...

Read more »

Mercoledì all’Università del Sannio, si presenta il libro Riscoprire il fuoco. Conversazioni su alcune questioni etiche

Mercoledì all’Università del Sannio, si presenta il libro Riscoprire il fuoco. Conversazioni su alcune questioni etiche

Mercoledì 8 novembre, alle ore 16.30, all’Università del Sannio, Lions International Distretto 108 Ya presenta a Palazzo San Domenico (Sala Conferenze – I Piano) il libro “Riscoprire il fuoco. Conversazioni su alcune questioni etiche” di Alberto Barlocci, dell’Universidad Catòlica del Norte in Cile. Il testo riproduce un ciclo di conversazioni a distanza dell’autore con un numeroso gruppo di studenti e docenti...

Read more »